Il cambio degli infissi della propria abitazione richiede una lunga serie di valutazioni, e anche i più piccoli dettagli non possono passare in secondo piano. In questo articolo vogliamo offrirti alcuni consigli per scegliere le migliori cornici e le maniglie dei tuoi nuovi infissi.
Cosa considerare prima di scegliere le cornici e le maniglie
Quando si decide di cambiare gli infissi della propria abitazione ci si sofferma spesso sui soliti aspetti: il materiale, caratteristiche del vetro, capacità di isolamento termico e acustico. Così facendo si tende però a trascurare alcuni dettagli che sono altrettanto importanti: le maniglie e le cornici.
Partiamo subito dalle cornici. Questi elementi non sono importanti solo da un punto di vista estetico, ma anche per garantire la sicurezza di chi vive un determinato ambiente quotidianamente. È ormai noto, infatti, che proprio dalle maniglie hanno origine i tentativi di scasso e furto da parte di ladri e malintenzionati, e per questo motivo bisogna considerare attentamente quali scegliere. Le classiche maniglie si suddividono in tre tipologie principali:
- Maniglie cremonesi: sono le classiche maniglie realizzate in un’unica placca con un’impugnatura a “T”;
- Maniglie martelline: simile a una leva, queste maniglie hanno l’ingranaggio posto in alto;
- Maniglie Dry-Keep: note anche maniglie DK, sono simili alle martelline, ma possono essere installate anche alle finestre a ribalta in quanto consentono di bloccare la rotazione su due o tre livelli specifici.
In tal senso, oltre alle classiche soluzioni, esistono due valide alternative:
- Maniglie con chiave: questa tipologia di maniglia dispone di una serratura posizionata nella placca della maniglia. Quest’ultima si muove solo ed unicamente se la chiave è stata ruotata;
- Maniglie con pulsante: integra un meccanismo di sicurezza a pulsante nella placca o nell’impugnatura; per poter aprire la finestra è necessario premere il pulsante.
Per quanto riguarda le cornici, esse hanno un importante funzione decorativa ed estetica in quanto caratterizzano la facciata di un edificio. Originariamente le cornici venivano realizzate unicamente in pietra e marmo, ma sebbene questi materiali siano esteticamente molto belli non offrono delle prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, e sono stati nel tempo sostituiti con materiali prefabbricati in cemento ad elevato peso specifico. Un’altra alternativa, ormai sempre più diffusa, è l’adozione di cornici puramente decorative prefabbricate, realizzate in polistirolo. Questo materiale, infatti, oltre ad essere versatile e resistente è un’ottima alternativa per le sue elevate proprietà termiche.
Perché è meglio farsi consigliare
Scegliere maniglie e cornici per le proprie finestre di casa non è solo una scelta stilistica, ma prevede la valutazione di una grande varietà di fattori, che vanno dalle finiture alla coerenza con lo stile e il design della casa. Le maniglie devono infatti armonizzarsi con lo stile dell’ambiente in cui si inseriscono, quindi con il colore dei mobili e l’arredamento tutto. Mescolare stili troppo differenti rischia di rovinare l’armonia di casa e ottenere quel fastidioso effetto del “pugno in un occhio”. Se la vostra casa è in stile moderno o classico, anche le maniglie devono adeguarsi di conseguenza. Bisogna poi considerare anche il lato pratico, l’impugnatura deve essere solida e confortevole, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di mano.
In conclusione, gli elementi da considerare, che si tratti di maniglie o cornici, sono veramente tanti e quello che vi consigliamo è di chiedere sempre una consulenza dai professionisti che vendono e producono questi prodotti. Noi di Verona Finestre siamo sempre a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta dei migliori accessori per le finestre.
Alcune considerazioni
Solitamente, in base alla tipologia di finestra prescelta, sono previste delle maniglie di serie che ben si sposano con l’estetica e le funzionalità di quello specifico prodotto. La scelta delle maniglie, così come quella delle cornici esterne, deve soddisfare determinati requisiti a livello funzionale, architettonico ed estetico, ed è bene valutare tutti questi criteri con il supporto di un team di professionisti. Noi di Verona Finestre abbiamo diverse soluzioni da proporvi, e per ogni nostro prodotto disponiamo di un ampio catalogo di maniglie per soddisfare qualsiasi esigenza, visiva e funzionale, con una vasta scelta di materiali e finiture per garantire ergonomia e design ai vostri nuovi serramenti.