Come scegliere le tende da abbinare alle finestre

Scegliere le giuste tende da abbinare alle finestre non è un’operazione facile come sembra. Una via per trovare il modello più adatto è tenere in considerazione alcuni dettagli, tra cui: lo stile dell’ambiente, il gusto personale, la stanza in cui vanno inserite e, ovviamente, la forma e la tipologia della finestra.

I tipi di tende disponibili per le finestre

Ciascuna finestra ha la sua tipologia ideale di tenda:

  • Per le finestre o porte-finestra con anta vetrata fissa, sono perfette le tende a teli, le tende a pannello, le tende a rullo, le tende a pacchetto e le tende a vetro;
  • Per le finestre o porte-finestra con ante ad apertura a battente, le tende a teli, le tende a pacchetto, le tende a vetro;
  • Per le finestre o porte-finestra con ante scorrevoli, ideali le tende a teli, a pannello, a rullo, a pacchetto;
  • Per le finestre o porte-finestra con ante ad apertura a libro, le tende a teli, a pannello, a rullo, a pacchetto;
  • Per le finestre o porte-finestra con apertura a vasistas, le tende ideali sono quelle a teli, a rullo, a pacchetto.

Come scegliere le tende in base allo stile della casa

La soluzione perfetta è quella che riesce a combinare design ed efficienza. Innanzitutto, è fondamentale scegliere un colore che richiami gli altri elementi d’arredo della stanza, individuare la sfumatura cromatica prevalente nell’arredamento. Se prevalgono i colori freddi, si può optare per tende bianche e nere; se prevalgono i colori accesi e caldi, allora si possono scegliere anche tende di colori sgargianti come l’arancione. In altre parole, riuscire a creare una continuità di toni tra gli elementi d’arredo non temporanei può fare la differenza, per rendere l’ambiente ordinato e accogliente.

È importante anche valutare lo stile della stanza, per evitare che la scelta delle tende crei un effetto caotico. In un ambiente tradizionale, risaltano le tende classiche per salone dai toni chiari, come il bianco, il panna o alcune tonalità di tende grigie. Se si preferisce creare un’atmosfera particolarmente accogliente, i colori caldi e avvolgenti sono ideali. In un ambiente dallo stile contemporaneo e colorato, invece, vanno posizionate tende moderne, dai colori vivaci. Un altro requisito fondamentali nella scelta delle tende è lo spazio della stanza: se la stanza è piccola, le tende dovranno essere chiare, così da far sembrare l’ambiente più ampio e luminoso. In una stanza già grande, al contrario, potrai scegliere colori scuri, come il blu o il nero, per rendere subito la stanza più intima e accogliente.

Le tende migliori per l’isolamento termico e acustico

Le tende termoisolanti e fonoassorbenti sono realizzate con un doppio strato di materiale isolante termico e acustico e sono un’ottima scelta contro il caldo, il freddo e i rumori. Inoltre, il loro requisito fondamentale è la massima funzionalità, per cui fungono da barriera contro caldo, freddo e contro i suoni indesiderati che cercano sempre di invadere la nostra tranquillità. Semplici ed economiche, riducono più che altro il riverbero e l’eco, assorbendo i suoni con il loro tessuto pesante. Le migliori sono quelle lunghe e di diversi centimetri più larghe della finestra, con molte pieghe e coprenti una quantità di superficie il più grande possibile intorno alla finestra, in modo da assorbire al meglio temperature e suoni.

STOP allo SCONTO IN FATTURA?

ECCO LA SOLUZIONE

FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO