Gli infissi con apertura a battente sono i più richiesti sul mercato. Da sempre finestre di questo tipo sono installate nelle case, data la loro praticità. Inoltre, richiedono un grado di attenzione minore e sono più facili da pulire rispetto ad altre.
Un ulteriore vantaggio è il rapporto qualità-prezzo che questo tipo di infissi hanno, perché permettono a un isolamento termico e acustico molto elevato.
Quando sono aperte le ante permettono una buona ventilazione, grazie alla loro totale apertura hanno per lo svantaggio di richiedere dello spazio libero attorno.
Questo tipo di infisso inoltre non può essere di grandi dimensioni, per questo vengono utilizzati prettamente per le abitazioni domestiche.
Verona Finestre dispone di diversi tipi di serramenti, ciascuno dei quali risponde a esigenze differenti per accontentare tutti i bisogni dei suoi clienti. Ma perché scegliere infissi a battenti rispetto ad altri? Andiamo a scoprire cosa sono…
Che cosa significa finestra a battente
Le finestre a battente sono la soluzione più semplice in quanto permettono un’apertura totale dell’anta. Quando parliamo di battente infatti intendiamo la parte del telaio su cui l’anta mobile batte.
La loro apertura è molto intuitiva e maneggevole, in quanto l’anta ruota intorno l’asse delle cerniere e si possono aprire sia verso l’interno che verso l’esterno.
Ci sono in particolare due tipologie di finestre che possiamo classificare in base al numero di ante di cui dispongono:
- ad anta singola: è la soluzione più vantaggiosa per l’isolamento e per la vista verso l’esterno, ma è anche quella più moderna a livello estetico. Ma ha un limite dimensionale, non si può realizzare un’anta più larga di 1 metro.
- a doppia anta: l’ingombro a finestra aperta è molto ridotto e permette una maneggevolezza più comoda nell’apertura.
Un ulteriore distinzione da fare sulle finestre a battente riguarda il tipo di apertura, ritroviamo infatti sul mercato finestre:
- A vasistas: questo particolare tipo di infisso ha un’apertura verticale, in quanto presenta le cerniere sul lato inferiore. A differenza delle finestre a battente classiche, queste hanno una rotazione ridotta di massimo 30 gradi verso l’interno, e inoltre per rimanere aperte sono dotate di fermi appositi per il loro fissaggio.
Data la loro apertura limitata hanno quindi un ingombro minimo.
Finestre a battente o finestre scorrevoli?
Innanzitutto è bene partire con il dire che le finestre scorrevoli, a differenza di quelle a battente presentate precedentemente, funzionano tramite un’anta che scorre lungo delle guide e che si sovrappone ad un’altra, oppure va a scomparsa.
Oltre a ciò le finestre a battente e quelle scorrevoli hanno varie differenze, cioè:
- Le prestazioni delle ante sono diverse: le prime hanno un’apertura per tutta la misura dell’ampiezza del telaio mobile, mentre le seconde solo per metà.
- Le guarnizioni delle finestre a battente presentano ante che le sollecitano nella chiusura, ciò significa una maggiore tenuta, mentre in quelle scorrevoli sono sempre in movimento usurandosi prima.
- Le ante a battente rispetto a quelle scorrevoli, mediante la ferramenta apposita, si possono far chiudere in più punti su tutto il perimetro dando quindi una maggiore garanzia di tenuta alle infiltrazioni di aria o acqua.
Come scegliere il modello giusto
La scelta del modello di finestra adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori. Primo tra tutti è lo spazio, sulla base di quello che si ha a disposizione e quello che si può occupare: le finestre a battente richiedono sicuramente uno spazio minore a livello di telaio, ma per l’apertura delle ante servirà maggiore spazio. Mentre le finestre scorrevoli non ingombrano ulteriore spazio rispetto a quello che già occupano.
Gli infissi a battente inoltre si adattano molto meglio agli spazi e alle linee architettoniche, e talvolta la scelta di finestra a due ante è obbligatoria. Dettata da vincoli storici o ambientali o semplicemente da limiti dimensionali del sistema.
Le finestre scorrevoli d’altro canto portano una maggiore luminosità date le loro dimensioni molto grandi.
Inoltre cosa non da poco, le finestre a battente si possono integrare con doppia apertura. Cioè apribili ad anta classica o anche a vasistas.