La nuova tendenza delle porte blindate con vetri

Quando si parla di porte blindate il pensiero va subito a quelle ad anta piena, più note e ritenute universalmente più sicure, ma è veramente così? In questo articolo vogliamo infatti parlarti delle porte blindate in vetro: questo possono essere ritenute “inferiori” rispetto a quelle non in vetro? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo!

Le porte blindate con vetro

Se parliamo di porte blindate in vetro dobbiamo subito precisare che intendiamo un vetro blindato, appunto, ossia una particolare tipologia di vetro antisfondamento che è costituito da almeno 3 lastre temperate. Si tratta infatti di prodotti con elevate caratteristiche antieffrazione, con una classificazione che può andare da 1 a 6; per la tua casa solitamente consigliamo una porta blindata con vetri di classe almeno 3 o 4, in grado di resistere ai tentativi di effrazione e rottura di ladri o malintenzionati. La classi più elevate (5 e 6) sono invece quelle utilizzate per attività commerciali “sensibili” quali gioiellerie, banche o comunque in qualsiasi altro contesto in cui è richiesto un elevato livello di sicurezza.

Come tutte le altre porte blindate, anche quelle in vetro sono dotate di un telaio dallo spessore che varia dai 2 ai 5 millimetri. La struttura si completa poi di un’anta a doppia lamiera, serratura, chiavistelli e cerniere. Il criterio di scelta principale che contraddistingue questi serramenti rispetto a tutti gli altri sono la sicurezza e la sua capacità di resistere ai tentativi di scasso e forzatura. Ma non solo, queste porte devono anche migliorare il comfort abitativo, garantendo un adeguato livello di isolamento termico e acustico. Per tutta questa serie di ragioni, le porte blindate sono generalmente installate come porte d’ingresso.

Contrariamente a quanto ancora oggi si pensi, le porte blindate in vetro garantiscono i più elevati standard di sicurezza, offrendo un’elevata resistenza agli urti e ai colpi intenzionali. Scegliere una porta blindata con vetri è sì una garanzia di sicurezza, ma unisce anche design ed estetica. La presenza dei vetri conferisce un tocco di eleganza unico, nonché consente alla luce naturale di illuminare gli ambienti. I vetri possono poi essere personalizzati e decorati come più si desidera, ricreando fantasie e colori dal fascino unico.

STOP allo SCONTO IN FATTURA?

ECCO LA SOLUZIONE

FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO