La trasmittanza termica degli infissi è un valore che non dovrebbe mai essere trascurato nel momento in cui si decide di sostituire i propri serramenti. La trasmittanza, infatti, è un valore decisivo per garantire un comfort domestico adeguato, ma è altrettanto necessario analizzare in maniera corretta le caratteristiche climatiche dell’edificio e tutte le variabili del caso per stabilirne i giusti parametri, poiché non in tutti gli edifici occorrono gli stessi valori di trasmittanza termica.
Cosa indica questo parametro
La trasmittanza termica è una grandezza fisica che misura la quantità di potenza termica scambiata da un materiale o da un corpo moltiplicata per unità di superficie e unità di differenza di temperatura. In altre parole, si tratta di un parametro che definisce la quantità di calore che passa attraverso un serramento, se ci riferiamo strettamente alla trasmittanza termica come valore relativo agli infissi. Il simbolo con cui si indica questa grandezza fisica è “U”; nel sistema internazionale di unità di misura viene calcolata con la formula W/(m2K), dove W sta per “Watt”, m2 sta per “metri quadri”, e K sta per “gradi Kelvin”. In particolare, esistono diversi tipi di trasmittanza termica legata agli infissi, ciascuno identificato da una sigla diversa:
- Uw: trasmittanza termica complessiva della finestra;
- Ug: trasmittanza termica relativa al solo vetro;
- Uf: trasmittanza termica del profilo perimetrale della finestra;
- Psi: trasmittanza termica perimetrale della canalina del vetro.
Ad ogni modo, il valore di cui chi vuole cambiare gli infissi delle proprie finestre deve fondamentalmente tener conto è quello che indica la trasmittanza termica generale, ovvero Uw. Ciascun edificio ha necessità specifiche in termini di isolamento termico, anche se esistono alcune variabili standard da analizzare, come l’esposizione dell’abitazione, per definire il valore termico per cui optare.
Tuttavia, è bene tener presente che, per legge, non si possono installare infissi con valore di trasmittanza termica inferiore ad un certo limite. Tale limite viene definito in base alla zona climatica in cui è collocato l’edificio oggetto dell’intervento. La consulenza di un tecnico è sempre necessaria per definire al meglio la situazione e trovare i parametri adatti.
Perché è importante non trascurarlo
Più il valore numerico della trasmittanza termica è basso, più alto è il grado di isolamento: non trascurare la trasmittanza termica degli infissi è fondamentale se si vuole ottenere un isolamento termico maggiore in un edificio, e dunque un ambiente più caldo d’inverno e più fresco d’estate. Infissi che garantiscono un isolamento termico ottimale, infatti, riducono nettamente le dispersioni di calore, addirittura fino al 40% in meno rispetto alle finestre più antiquate e poco performanti.
Non trascurare il parametro di trasmittanza termica degli infissi assicura un miglior confort, rendendo il microclima di un ambiente interno sano ed accogliente. Inoltre, l’isolamento termico influisce anche e soprattutto sul miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio, rendendolo più sostenibile e, quindi, promettendo:
- Un minor tempo di accensione di caloriferi e condizionatori;
- Meno sbalzi di temperatura tra i diversi ambienti;
- Nessun accumulo di umidità e formazione di condensa e, quindi, muffe;
- Ridotti costi di bollette energetiche.
Gli infissi di Verona Finestre
Gli infissi di Verona Finestre sono garanzia di qualità ed efficacia: prodotti interamente ideati e prodotti in azienda, il che consente di offrire ai clienti soluzioni su misura, pensati appositamente per soddisfare qualsiasi loro esigenza.
Gli esperti di Verona Finestre guidano il cliente passo dopo passo nella scelta dei materiali e delle tipologie in base alle loro preferenze estetiche e funzionali, fino ad ottenere il prodotto posato. Inoltre, anche in caso di necessità di abbattimento acustico, Verona Finestre possiede tutte le competenze e l’esperienza necessarie per la realizzazione di infissi che possano offrire il massimo comfort, anche nei contesti urbanistici più trafficati e rumorosi.