Come abbinare gli infissi alle tende e alle tappezzerie?

A seconda della tipologia di infisso e dello stile scelto per l’arredo abbiamo diverse possibilità di giocare con colori e accostamenti, lavoro non sempre facile, dato il ruolo centrale degli infissi come elemento di arredamento. Sceglierli del colore giusto, infatti, è davvero rilevante al fine di ottenere un ambiente con un buon impatto estetico.

Come abbinare il colore degli infissi?

La scelta del colore degli infissi può declinarsi principalmente in due modi: un solo colore per tutti gli infissi, oppure diversi colori per porte interne e finestre. Un solo colore permette di strutturare l’arredamento in modo omogeneo, evitando un’accozzaglia di colori che avrebbe senz’altro un effetto disordinato e confuso. C’è chi preferisce maggiore coerenza nelle scelte cromatiche, e chi invece si trova a optare per colore porte interne e infissi differenti, creando abbinamenti e sovrapposizioni accattivanti e all’avanguardia. Per una scelta adeguata e non eccessivamente eccentrica, consigliamo di contattare un esperto per avere qualche dritta in merito e consultare le diverse opzioni disponibili per soddisfare ogni voglia di design.

Dalle tende alle tappezzerie

La tenda per una finestra è proprio come un abito per una persona. Ha la possibilità di esaltarne la bellezza e di conferire fascino a tutto l’ambiente circostante, sottolineando il gusto e lo stile di chi ci abita; ovviamente, al contrario, se non viene scelta con accuratezza, può sminuire (se non addirittura imbruttire) l’intera stanza. Tuttavia la tenda non ha solo una funzione estetica, ma è anche un elemento che aiuta ad assicurare la privacy e permette di filtrare e regolare la luce che penetra dall’esterno.

Per scegliere il giusto abbinamento, prima di tutto bisogna considerare la tipologia di serramento: i serramenti tinta legno, per esempio, più di altri, si abbinano in maniera armonica ad una vasta tipologia di tendaggi; inoltre, è molto importante scegliere il tessuto più adatto nonché i colori più appropriati: le tende vanno cromaticamente abbinate agli altri colori presenti nella stanza. La scelta dei tessuti e dei colori influisce molto anche sulla percezione delle dimensioni di una stanza. Ecco che i serramenti di colore chiaro abbinati a tendaggi altrettanto chiari e di tessuto leggero danno la sensazione che la stanza sia più grande.

In ogni caso, va considerato il fatto che le finestre restano in casa per anni, dunque, se non si pensa con attenzione a quale possa essere il colore migliore, c’è il rischio di potersene pentire in seguito. Se si desiderano stanze dal caldo stile rustico, gli infissi color legno regalano un tocco di eleganza e di accoglienza in più: in generale sono disponibili modelli di sfumature diverse che sicuramente sapranno adattarsi alla perfezione con il resto; con lo stile moderno è possibile spaziare maggiormente, concentrandosi sui due colori principali, ovvero il bianco – particolarmente apprezzato e molto diffuso – e il nero, che non va per la maggiore ma che recentemente sta dando molte soddisfazioni agli esperti di interior design.

Sempre restando in tema di stili contemporanei, anche un colore dei serramenti metallico può essere preso in considerazione. Esistono delle finestre in pvc realizzate con queste scelte cromatiche. Ma attenzione, non si abbina bene con tutti gli stili mentre può dare risalto ad ambienti più freschi e attuali.

Alcuni consigli

Ovviamente, non esiste una formula ed una soluzione uguale per tutti e valida per qualsiasi tipo di ambiente. Ogni casa, ogni stanza ha le proprie particolarità, esattamente come ognuno di noi ha i propri gusti. In generale, il miglior consiglio è quello di abbinare gli infissi di ogni stanza alle tende e alla tappezzeria presente, per conferire ai propri spazi abitativi la giusta atmosfera ed armonia.

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE