Cosa sapere sul montaggio e l’installazione di un infisso

Vuoi sostituire i tuoi infissi ma vuoi avere la garanzia di rivolgerti a dei professionisti? L’installazione e la posa in opera dei nuovi serramenti sono dei passaggi cruciali per garantire dei risultati di qualità, ecco perché Verona Finestre è un’azienda di riferimento nel settore e in questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sul corretto montaggio di un infisso.

Il montaggio e l’installazione

La posa in opera delle finestre è forse la fase più importante dell’installazione e del montaggio; si stima che circa il 70% delle performance di un infisso in termini di isolamento e durabilità sono determinate da questa operazione.

Una posa in opera scorretta, effettuata con scarsa professionalità, infatti, favorisce la penetrazione del freddo, dei rumori e di tutti gli altri agenti atmosferici, a tutto svantaggio del comfort abitativo, delle prestazioni energetiche e del risparmio di energia e risorse.

Per tutte queste ragioni è fondamentale affidarsi a un’azienda di professionisti, la cui qualità sia anche garantita dalle certificazioni in materia.

Il montaggio degli infissi non è di certo un’operazione semplice, nel caso di un installazione su nuovo, possiamo riassumere sinteticamente i principali passaggi così:

  1. Scelta del controtelaio (legno, pvc, thermocassa, ecc.)
  2. posa del controtelaio anche con l’utilizzo di schiume e nastri
  3. Installare il telaio nel controtelaio
  4. Fissare il telaio al controtelaio e alla muratura
  5. Utilizzare la schiuma poliuretanica intorno al telaio
  6. Inserire fasce di rifinitura per coprire la schiuma
  7. Installare le ante sul telaio
  8. Sigillare la parte interna della finestra con dell’acrilico e del polimero

A cosa prestare attenzione

Nell’installare una finestra e nel montaggio di un serramento vi sono due elementi principali a cui prestare attenzione: il telaio e il muro. Queste due superfici, infatti, spesso non coincidono perfettamente e la posa in opera deve essere realizzata in ogni minimo dettaglio attraverso l’utilizzo di appositi utensili e materiali. Bisogna inoltre tenere in considerazione se si tratta di nuove costruzioni o di una ristrutturazione. Nel primo caso si ricorre generalmente all’utilizzo dei cosiddetti falsi telai, ossia strutture che vengono murate durante la fase di costruzione per avere un’apertura più regolare; nel caso delle ristrutturazioni, invece, si dovrà adattare il nuovo infisso al telaio preesistente.

Cosa non dimenticare

L’obiettivo di una corretta installazione e posa in opera delle finestre è quello di contenere i rumori fra interno ed esterno, garantire un ottimo isolamento termico e, non di minore importanza, essere coerente con il design e lo stile architettonico di una struttura o ambiente. Anche l’aspetto funzionale non deve di certo venire meno, e la posa in opera è fondamentale per garantire la corretta meccanica dell’infisso, e quindi l’apertura e la chiusura senza problemi.

Un’ultima cosa da valutare in tema di installazione e montaggio di un serramento è la buona riuscita finale dell’intera opera di posa; la giunzione tra muratura e infisso deve essere esteticamente gradevole. A tal scopo possono essere utilizzate cornici dal profilo piatto o scatolato, sempre in PVC come il serramento.

Se vuoi avere garanzia di una posa in opera professionale e certificata, effettuata a regola d’arte, rivolgiti a Verona Finestre. Contattaci per ottenere un preventivo e individuare le soluzioni che più si adattano alle tue esigenze.

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE