Se stai valutando di cambiare i tuoi infissi, in questo articolo passeremo in rassegna tutti i migliori materiali per la loro realizzazione, analizzandone tutti i vantaggi e gli svantaggi: buona lettura!
Le caratteristiche del legno, alluminio, PVC e altri materiali
Il legno è stato per lungo tempo il materiale più utilizzato per le finestre, conferisce una sensazione di calore all’ambiente e dura nel tempo. Il legno è inoltre uno dei materiali più resistenti e duraturi a patto che si adotti una regolare manutenzione. È più resistente dell’alluminio ma più delicato del PVC, fattore che ne rende il costo d’acquisto e la cura i suoi principali svantaggi.
L’alluminio è il materiale più utilizzato nella produzione di accessori, quali tapparelle e persiane. Tra le principali caratteristiche dell’alluminio vi sono la leggerezza e la resistenza agli agenti atmosferici, richiede poca manutenzione ed è un materiale con un buon rapporto qualità-prezzo. Il principale svantaggio è legato però alla scarsa capacità isolante rispetto a legno e PVC.
Infine il PVC è un materiale estremamente versatile e vantaggioso sotto diversi punti di vista. È un ottimo conduttore naturale, nonché un perfetto isolante sia termico che acustico. Si abbina perfettamente con tanti altri materiali quali legno e alluminio, ma al contempo può essere personalizzato con i rivestimenti effetto legno per rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.
Tra gli altri vantaggi del PVC vi sono la facilità di pulizia e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Quale materiale scegliere in base alle esigenze di isolamento termico e acustico
Analizzando i vantaggi e gli svantaggi dei vari materiali, si evince che il PVC sia la soluzione che offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Questo materiale, infatti, vanta performance in termini di isolamento termico e acustico ai vertici di categoria, può essere personalizzato con diversi rivestimenti e, se di buona qualità, non presenta il problema dello scolorimento al sole e dura a lungo nel tempo.
Il costo e la durata dei materiali per gli infissi
La tipologia di materiale è determinante nel costo degli infissi. In linea generale possiamo riassumere i prezzi secondo questa tabella:
Materiale infissi | Prezzo al mq |
Infissi in PVC | 150 – 300 € |
Infissi in Legno | 200 – 350 € |
Infissi in Alluminio | 250 – 400 € |
Infissi in Alluminio a taglio termico | 300 – 450 € |
Il costo degli infissi può poi variare per diversi fattori. È importante però non rinunciare mai alla qualità dei materiali, soltanto in questo modo l’investimento iniziale verrà ripagato nel tempo, soprattutto sotto forma di un risparmio energetico stimato intorno al 20%.
Per quanto riguarda la durata, un infisso in PVC ha una vita utile di circa 25/30 anni. Gli infissi in alluminio o legno possono durare anche 50/60 anni, a fronte però di costi di manutenzione e usura che diventano col tempo sempre più importanti.
Per la scelta dei tuoi nuovi infissi rivolgiti a noi di Veronafinestre, abbiamo la soluzione ideale ad ogni tua esigenza! Contattaci o fissa un appuntamento: ti aspettiamo!