Requisito fondamentale per garantire ad un edificio un isolamento termico ottimale è la scelta dei giusti serramenti: così è garantito un clima confortevole in tutte le stagioni e si evitano sprechi di energia inutili e costosi. Oggi, infatti, gli infissi a taglio termico sono diventati sinonimo di “serramenti ad ottime prestazioni termoisolanti”.
Cosa si intende per taglio termico?
Le finestre a taglio termico sono chiamate così poiché, nel senso letterale del termine, “tagliano” il flusso di calore che ci si verificherebbe, altrimenti, tra l’interno della nostra abitazione e l’esterno. Grazie a questo “taglio”, realizzato tramite una specifica tecnica costruttiva, il flusso di calore tra i due ambienti interno ed esterno, viene interrotto e l’edificio è in grado di mantenere un clima confortevole più a lungo e con minor dispendio di denaro.
In effetti, durante l’inverno, quando la temperatura è più bassa, un edificio riscaldato tende a disperdere il suo calore all’esterno, mentre in estate è l’aria esterna, più calda, che penetra all’interno, per la legge fisica secondo la quale un corpo caldo tende a cedere parte del suo calore ad un corpo più freddo, creando il cosiddetto ponte termico.
Proprio a causa di questo ponte termico negli edifici tradizionali si verifica uno spreco di energia che, mediamente, ammonta al 30%. Di conseguenza, l’eliminazione o la riduzione del ponte termico dei serramenti consente di migliorare l’isolamento termico di un edificio, insieme, naturalmente, a pareti e un tetto ben coibentati, fondamentali per garantire un isolamento ottimale del complesso.
Quali sono gli infissi a taglio termico?
Gli infissi a taglio termico sono quelli che, interrompendo la conducibilità termica e “tagliando” il flusso di calore grazie ai materiali con cui sono realizzati, rendono mite più a lungo la temperatura interna della casa.
Il serramento in PVC da questo punto di vista la fa da padrone. Essendo realizzato in materiale plastico infatti è totalmente un elemento che crea taglio termico. Tale caratteristica viene amplificata dalla struttura interna realizzata a più camere con pareti di diverso spessore.
La dimensione e disposizione delle camere viene studiata e realizzata per garantire il più possibile il blocco del passaggio di temperatura tra la faccia interna ed esterna del serramento.
Si potrebbe fare qualche riferimento al nostro sistema di rinforzo termico, realizzato per migliorare ulteriormente il taglio termico del serramento in PVC.