Perché preferire degli infissi moderni e sicuri

La scelta degli infissi è legata non solo al gusto personale, ma anche e soprattutto a esigenze di funzionalità, isolamento termico e acustico, e risparmio energetico. Preferire infissi moderni, realizzati con materiali di qualità e tecniche innovative, destinati a durare nel tempo, è la chiave per ottenere elevate performance energetiche e uno schermo ottimale contro rumori e agenti atmosferici.

Come scegliere i giusti infissi

Scegliere i giusti infissi per la propria casa è un’operazione che necessita di un’attenta analisi di aspetti tecnici, progettuali e stilistici. Tra gli elementi tecnici di cui tener conto prima di tutto, le caratteristiche del materiale con cui sono realizzati gli infissi, i quali incidono in modo significativo sulla loro resa nel tempo, sulla loro capacità di resistere alle intemperie e sul grado di isolamento termoacustico che possono garantire. La scelta dei giusti infissi è direttamente legata al risparmio energetico e alla salubrità degli ambienti domestici: optare per serramenti moderni e sicuri è la decisione migliore se si vogliono ottenere risultati estetici e performativi soddisfacenti. In particolare, se la struttura della casa è di impronta moderna, è importante sia a livello estetico sia funzionale che anche i serramenti lo siano. Di base, nella scelta dei giusti infissi è fondamentale tener conto che i migliori sono quelli che:

  • Proteggono efficacemente da rumori e temperatura esterna;
  • Contrastano le dispersioni termiche, ottimizzando i consumi e minimizzando i rischi legati a muffa e umidità;
  • Resistono all’aggressione di agenti atmosferici;
  • Durano a lungo nel tempo.

La scelta del materiale

Non esiste un materiale davvero migliore di un altro, in quanto ogni tipo di finestra presenta caratteristiche specifiche, con i suoi vantaggi e svantaggi. In linea di massima, la scelta dovrà ricadere tra i classici infissi in legno, quelli in PVC e i serramenti in alluminio, tenendo sempre conto delle esigenze abitative e stilistiche e delle condizioni climatiche in cui si trova l’edificio, in quanto alcuni materiali sono più adatti rispetto ad altri a resistere alle intemperie o a temperature proibitive. In generale, la tendenza degli infissi moderni è verso il design minimal e la forma squadrata, caratteristiche applicabili anche con la scelta del legno come materiale.

I serramenti moderni in legno hanno un’ottima capacità di isolamento termico e sono in grado di assorbire con efficacia i rumori provenienti dall’esterno; hanno come unici svantaggi il costo più elevato e la delicatezza del materiale, che richiede maggiori cure e manutenzioni. Il PVC è tra i materiali per infissi più affidabili in termini di minimizzazione di dispendi energetici e mantenimento della temperatura interna omogenea tutto l’anno: questo materiale, infatti, ha una conducibilità termica molto bassa, il che lo rende perfetto per realizzare serramenti dalle elevatissime prestazioni isolanti; inoltre, gli infissi in PVC sono incredibilmente resistenti a urti, inquinamento e usura del tempo, impermeabili e resistenti al fuoco, facili da pulire, e non necessitano di grande manutenzione.

Tuttavia, l’inconveniente del PVC è che ci sono varie composizioni della pasta di trafilatura e alcune di queste possono non essere di qualità e il colore potrebbe sbiadirsi nel tempo. L’alluminio è un ottimo materiale per la realizzazione di serramenti, perché presenta un alto grado di resistenza a urti, usura e agenti atmosferici e soprattutto perché la sua leggerezza e maneggevolezza consentono di realizzare finestre di vario stile e dimensione. Dal punto di vista estetico, l’alluminio è il materiale perfetto per la realizzazione di un design pulito, moderno, essenziale.

Gli infissi in alluminio non necessitano di grande o costosa manutenzione e si puliscono facilmente; tuttavia, l’alluminio è un materiale con minore capacità termoisolante rispetto a legno e PVC, quindi richiede degli spessori di vetro e di finestra maggiori (anche 12 cm) il che ne rende spesso difficile l’utilizzo perché il muro non ha lo spazio necessario.

La modernità degli infissi di Verona Finestre

Verona Finestre offre infissi di altissima qualità, dal gusto e dalla performance contemporanea, garanzia del miglior isolamento termico e acustico. In particolare, gli infissi in PVC prodotti dall’azienda sono tra le migliori soluzioni attualmente presenti sul mercato, altamente resistenti e isolanti, non si alterano nel tempo (certificati classe S per irraggiamento severo) e sono personalizzabili con numerosi colori o effetti legno. Questi serramenti garantiscono ottime performance in termini di efficienza energetica, garantendo i più alti livelli di isolamento a un costo molto vantaggioso. In più, il PVC si contraddistingue come materiale flessibile e versatile, che si presta alla realizzazione di soluzioni stilistiche molto versatili, a prezzi più economici rispetto a legno e alluminio.

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE