Coloro che vivono in città, o in qualsiasi altro centro abitato popoloso, devono convivere ogni giorno con un problema non indifferente: il traffico e l’inquinamento acustico!
Queste due condizioni sono un vero e proprio fattore critico da prendere in considerazione quando ci si trasferisce in una nuova abitazione.
Il rumore può essere fortemente percepito all’interno delle case perché riesce a passare attraverso gli infissi; proprio per questo motivo è fondamentale che vengano scelti e posati con l’obiettivo di garantire il miglior isolamento termico possibile.
Ma di cosa si tratta esattamente? Come funziona l’abbattimento del rumore attraverso gli infissi? Te lo spieghiamo in questo articolo.
Come funziona l’abbattimento acustico?
Per comprendere come funziona l’isolamento acustico, dobbiamo prima capire perché i rumori si propagano così tanto facilmente all’interno di un edificio. Un rumore genera delle onde sonore che si diffondono nell’aria, nell’acqua o nei metalli, servendosi quindi di uno “strumento” per la sua trasmissione.
Il suono non riesce invece a diffondersi in un uno spazio sottovuoto, quindi privo d’aria, e nella prodizione degli infissi vengono sfruttate proprio queste proprietà di diffusione delle onde sonore per ottenere un buon isolamento acustico.
Affinché questo sia possibile è quindi necessario che gli infissi presentino una struttura a strati:
- Un vetro stratificato nella parte interna dell’infisso;
- Una camera d’aria e un canalino termico intermedio per ammortizzare le onde sonore;
- Un vetro stratificato esterno con pellicola.
Questa struttura è in genere sufficiente a garantire un ottimo abbattimento acustico. Oltre ai vetri gioca un ruolo centrale anche il telaio e una posa in opera effettuata in modo professionale!
Come ottenere l’isolamento acustico con le finestre
L’efficacia di un buon isolamento acustico dipende da diversi fattori:
- La tipologia di materiale
- Tipologia di vetro isolante
- Le guarnizioni
- I distanziali
- La posa in opera
Ed è proprio quest’ultimo punto che gioca un ruolo fondamentale per l’isolamento acustico e termico delle finestre. La posa in opera, infatti, non è altro che l’intervento di installazione e/o sostituzione dei nuovi serramenti, e da essa dipendono le prestazioni isolanti dei serramenti stessi.
Per quanto sia un elemento difficilmente visibile, a cui spesso non viene data la giusta attenzione, soltanto una corretta posa in opera può garantire, nel tempo, questi risultati:
- Resistenza alle infiltrazioni d’acqua
- Elevato isolamento acustico e termico
- Barriera contro la formazione di condensa e muffe
Perché scegliere gli infissi di Verona Finestre
Scegliere gli infissi di Verona Finestre significa ottenere dei prodotti interamente ideati e prodotti nella nostra azienda, e questo ci permette di offrire ai nostri clienti delle soluzioni su misura, appositamente pensate per soddisfare qualsiasi esigenza.
Dalle preferenze estetiche, a quelle più funzionali, siamo in grado di garantire infissi di altissima qualità. Guidiamo il cliente nella scelta dei materiali e delle tipologie, e curiamo ogni singolo passaggio fino ad ottenere il prodotto posato. Per questa ragione, quando si parla di abbattimento acustico, Verona Finestre possiede tutte le competenze e l’esperienza necessarie per la realizzazione di infissi che possano offrirti il massimo comfort acustico, anche nei contesti urbanistici più trafficati e rumorosi.