L’importanza del montaggio degli infissi: quando un lavoro è fatto a regola d’arte

Il montaggio degli infissi è un processo molto importante per preservare la qualità, le performance e la durata dei vostri infissi: se non ben installati, non assicureranno la funzionalità e l’efficienza energetica che si desidera ottenere. Una buona installazione può anche aiutare a prevenire eventuali guasti o problemi che potrebbero sorgere in futuro.

Un’installazione ben eseguita deve assicurare che tutti gli elementi siano saldamente collegati e che non vi siano spazi vuoti o altri problemi di tenuta. Inoltre, è importante assicurarsi che il montaggio sia eseguito in modo corretto per ottenere una finitura uniforme e duratura. Una volta posati, gli infissi dovrebbero essere sottoposti a una regolare manutenzione.

Il montaggio degli infissi è un processo fondamentale per assicurarne la qualità e la durata, e per questo è sempre consigliato affidarsi a personale qualificato in modo da ottenere un lavoro svolto a regola d’arte.

I rischi di un montaggio non professionale degli infissi

Una posa in opera effettuata in maniera non professionale può essere la causa di diversi rischi:

  1. Infiltrazioni. Quando si verificano delle infiltrazioni questo è un chiaro segnale che la posa in opera non è stata effettuata in maniera professionale. Non sempre l’acqua penetra in casa, ma talvolta potrebbe persino infiltrarsi negli interstizi del giunto, causando il deterioramento dei materiali nel tempo.
  2. Sicurezza. La posa in opera è fondamentale nel garantire la tenuta e la sicurezza degli infissi.
  3. Performance. Una posa in opera non professionale compromette anche le performance della finestra. Anche le soluzioni più avanzate dotate di capacità isolanti ai vertici di categoria perdono di efficienza se non correttamente installate da un team di professionisti.
  4. Passaggio d’aria. Non solo infiltrazioni d’acqua, ma una posa in opera scorretta permette anche il passaggio dell’aria, con una conseguente alterazione delle performance isolanti dei serramenti.
  5. Isolamento acustico. Un fissaggio non idoneo vanifica le qualità isolanti anche del migliore serramento. In contesti urbani particolarmente rumorosi questo fattore può diventare veramente fastidioso e problematico.
  6. Perdita delle funzionalità del serramento. Se la posa in opera non è professionale, anche il serramento nel tempo perde le sue capacità e funzionalità. Può persino danneggiarsi o imbarcarsi, compromettendo il movimento delle ante e l’integrità della ferramenta.

Come scegliere un installatore professionale di infissi

Per scegliere un installatore professionale è fondamentale considerare questi tre elementi:

  • Il progetto. I professionisti degli infissi prima di procedere alla posa in opera vera e propria effettuano un’attenta progettazione del lavoro;
  • La competenza dei montatori. Per diventare installatori professionali servono competenze e conoscenza dei materiali per poter intervenire in qualsiasi contesto. Le certificazioni conseguite e la formazione costante riservata al team sono due elementi fondamentali che qualificano un’impresa professionale da tutte le altre;
  • I materiali. I materiali di qualità sono decisivi nella buona riuscita del lavoro di installazione di nuovi serramenti. Gli installatori professionali sono gli unici a disporre di tutte le competenze necessarie per selezionare i migliori materiali a seconda del contesto e delle esigenze del cliente.

Verona Finestre, forte della sua pluriennale esperienza nel settore, vanta la professionalità e la competenza di uno staff altamente qualificato. Il valore del nostro lavoro e dei nostri infissi è tale per cui non possiamo prescindere da una posa in opera effettuata a regola d’arte, con la garanzia di qualità e performance che durano nel tempo.

Le procedure e le tecniche di montaggio degli infissi

Abbiamo più volte sottolineato l’importanza della corretta posa in opera degli infissi, ma quali sono le procedure e le tecniche previste da un lavoro effettuato a regola d’arte? Di seguito i passaggi principali:

  1. Montaggio del controtelaio della finestra al muro;
  2. Fissaggio del controtelaio con l’utilizzo di viti Torx che assicurano la migliore tenuta e riducono al minimo il rischio di fessurazione;
  3. Inserimento della schiuma poliuretanica fra mura e telaio per assicurare un migliore isolamento;
  4. Utilizzo del nastro auto-espandente nella parte inferiore del telaio per ottenere un isolamento ancora maggiore;
  5. Inserimento del telaio nel controtelaio;
  6. Fissaggio del telaio al controtelaio e alla muratura;
  7. Utilizzo della schiuma poliuretanica per ottenere un isolamento totale;
  8. Inserimento delle fasce di rifinitura;
  9. Sigillatura delle parti interne ed esterne

Tutte queste operazioni possono sembrare piuttosto semplici, ma in realtà nascondono diverse difficoltà. Per queste ragioni è sempre necessario rivolgersi a dei professionisti dei serramenti, gli unici a disporre di tutta la professionalità e competenza necessaria per l’esecuzione di questi lavori. Verona Finestre vanta una pluriennale esperienza nella realizzazione e nella posa in opera dei suoi prodotti, e con questa consapevolezza lavoriamo sempre al fianco del cliente per creare soluzioni su misura e soddisfare i suoi gusti ed esigenze. Contattaci per ottenere maggiori informazioni e iniziare a sviluppare il progetto dei tuoi nuovi serramenti posati a regola d’arte!

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE