Misure degli infissi: come prenderle, quali sono gli standard

Le dimensioni delle finestre e porte sono importanti per stabilire alcune funzionalità e determinare anche costi e parametri per l’installazione degli infissi. Ma sulla scelta di queste misure incidono anche le necessità costruttive, il rispetto delle norme e la possibilità di optare per un materiale o l’altro. Ecco cosa sapere per la scelta delle finestre e porte migliori in base alle loro misure!

Quali sono le misure standard degli infissi?

Gli infissi sono dei telai sui quali sono fissate le ante o vetri apribili di porte, finestre e simili. Ma con tale parola si intende anche tutta la struttura del serramento, utile per isolare l’ambiente esterno da quello interno e per chiudere delle aperture praticate nella muratura, anche internamente ad un edificio. Gli infissi possono avere misure standard o diverse e personalizzate e sono realizzati con differenti materiali, ognuno dei quali offre diverse performance.

Come prendere le misure delle finestre

In genere, vengono prese le misure della larghezza (o base) e dell’altezza dell’infisso. Le misure si esprimono in millimetri e vengono annotate prima per la base e poi per l’altezza. Quindi, si procede con il rilievo misure infissi partendo dalla base e misurando la larghezza in tre punti differenti dell’interno del serramento, di solito in cima, al centro e nel punto più basso.

Le misure vengono prese nella parte interna del telaio, quindi senza considerare il rivestimento o montante del serramento. Il rivestimento deve essere misurato a parte, insieme allo spessore, cioè la profondità dell’infisso.

Come prendere le misure delle porte

Le porte interne hanno misure standard pari a 88 cm x 214 cm di altezza, compreso il telaio che solitamente ha misura di 4 cm di altezza. Le portefinestre ad un battente hanno invece misure standard pari a 90 cm x 255 cm, a due battenti invece pari a 120 cm x 245; ne esistono poi anche altre superiori considerate sempre standard. Le porte principali da esterno per uso domestico hanno invece misure standard pari a 90 cm x 215 cm di altezza, per una versione classica ad un battente.

Conoscere tutte queste dimensioni può risultare utile sia in fase di costruzione sia in fase di ristrutturazione dell’immobile per stimare quanto costa fare i serramenti di una casa. Il preventivo, infatti, varia in funzione dalla tipologia di infisso, del materiale – alluminio, legno o pvc – ma anche della dimensione. Inoltre, prendere le misure egli infissi è importante anche per la scelta delle zanzariere. Noi di Verona Finestre siamo a vostra completa disposizione per aiutarvi nella scelta dei migliori infissi per le vostre esigenze!

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE