Infissi in alluminio o in PVC? Come scegliere al meglio

Alluminio, legno, ferro o PVC: qual è il materiale migliore per gli infissi? Non esiste una risposta univoca e valida universalmente, ma in questo articolo vogliamo spiegarti quali sono le principali differenze tra alluminio e PVC, per aiutarti a scegliere il materiale che fa al caso tuo!

Quali sono i benefici dell’alluminio

Per comprendere quali sono i benefici dell’alluminio partiamo dalla descrizione del materiale stesso. L’alluminio è, infatti, un metallo, ossia un conduttore naturale, e questa caratteristica fa in modo che lascia passare l’aria fredda in inverno, e il calore d’estate. Questo fenomeno viene comunemente noto come “ponte termico” e se non adeguatamente contenuto, piò portare alla formazione di condensa e umidità. Una soluzione in tal senso è rappresentata dalla presenza del taglio termico, che tuttavia potrebbe non essere sufficiente. Il taglio termico consiste, infatti, nella frapposizione di un materiale isolante tra il profilo interno e quello esterno, ma per essere efficace con gli infissi in alluminio deve essere particolarmente spesso e questo li rende particolarmente costosi. Ma quali sono i benefici legati all’utilizzo dell’alluminio? Qui di seguito i principali vantaggi:

  • Leggerezza. L’alluminio è in assoluto il materiale più leggero;
  • Resistenza. L’alluminio ha una resistenza meccanica molto elevata che gli permette di non rompersi facilmente se sotto sforzo. Gli stessi test sui materiali prevedono delle verifiche di resistenza alla torsione, alla trazione e alla compressione;
  • Resistenza agli agenti climatici esterni. L’alluminio offre un’elevata resistenza verso pioggia, vento e acqua e al contempo non richiede interventi di manutenzione fuori dal comune, se non la pulizia ricorrente standard.

I vantaggi del PVC

Il PVC, diversamente dall’alluminio, è un materiale con una scarsissima conducibilità, e questo gli consente di offrire performance termiche nettamente superiori. Tale caratteristica si traduce anche in un miglior risparmio energetico. Al di là dell’isolamento termico, il PVC garantisce anche un ottimo isolamento acustico grazie alla presenza delle diverse camere d’aria sulla cornice, sulle ante e sui vetri. Le finestre in PVC non richiedono grossi interventi di manutenzione, sono molto resistenti e hanno un ottimo rapporto in termini di qualità/prezzo. Un PVC di qualità è però l’unico in grado di garantire tutti questi vantaggi, e in quanto tale deve:

  • Essere sottoposto a diversi test di qualità da parte dell’azienda produttrice che ne certifica la conformità alle normative comunitarie;
  • Per le zone temperate del sud Europa le finestre devono essere realizzate con profili in classe S;
  • Trattarsi di PVC vergine.

Come scegliere l’infisso più adatto alle proprie esigenze

Pvc o alluminio? Per rispondere a questa domanda possiamo dire che non esiste un materiale migliore in assoluto, tutto dipende dalle esigenze e dalle preferenze specifiche e dai risultati che si vogliono raggiungere. A parità di prezzo e prestazioni, il PVC offre una qualità superiore e risulta essere un’ottima scelta per la posa degli infissi della propria abitazione. Rivolgiti a Verona Finestre per ottenere il tuo preventivo e la tua consulenza personalizzata. La nostra esperienza pluriennale nella realizzazione di infissi in PVC ci consente di lavorare con estrema professionalità, garantendoti risultati di qualità in tempi certi.

STOP allo SCONTO IN FATTURA?

ECCO LA SOLUZIONE

FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO